Nella mattinata di oggi LBA ha reso noto che Pallacanestro Trieste, ex aequo con Napolibasket, è stata selezionata come vincitrice del premio “Marketing Project of the Year” da LBA, dall’Advisor Infront Italy e dagli sponsor di LBA.
Il progetto “Fight As One – The Rebound” di Pallacanestro Trieste si ispira al concetto del rimbalzo nel basket come metafora di rinascita. Il piano si sviluppa in due direzioni: la sostenibilità sociale, con percorsi educativi e sportivi per ragazzi in condizioni di fragilità, e la sostenibilità ambientale, con iniziative di rigenerazione urbana e riciclo creativo. L’obiettivo, centrato, è restituire valore alla comunità attraverso lo sport” si legge nel comunicato di LBA.
Il merito e la soddisfazione di questo traguardo raggiunto da Pallacanestro Trieste e dalla sua Associazione “Il Cuore in Campo Pallacanestro Trieste ODV” sono da condividere con i partner che ci hanno supportato durante tutto l’arco della stagione nel portare avanti le iniziative che abbiamo a cuore: BCC, Fondazione Pietro Pittini, Meccano Engineering, Edilmaster, ITS Ecologia, Ivicolors, Ufficio Scolastico Regionale, Comune di Trieste, One Ocean Foundation, Eco-FVG, Art-Group, le parrocchie di Borgo San Sergio e di Valmaura, Oltre quella Sedia, Trieste Victory Academy, Calicanto, BaskeTrieste, Futurosa, Servolana, La Collina Cooperativa Sociale, Famiglia e Salute ODV, Airdom e La Casa della Stampa.
A tutti vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, con l’augurio di poter continuare a collaborare ancora per lungo tempo.
Pallacanestro Trieste si è piazzata sul podio anche per quanto riguarda l’altro LBA Award annunciato oggi: “Digital Project of the Year”. La società biancorossa ha ottenuto il terzo posto alle spalle di Trento e Napoli, per “aver sempre posto grande attenzione alla qualità e, soprattutto, alla coerenza grafica, con uno stile accattivante e lineare, ottenendo ottimi risultati di reach sulle piattaforme social”, come recita il comunicato di LBA.