Società
La nostra storia
La nostra storia

LE ORIGINI
La Pallacanestro Trieste nasce nel 1975, quando un gruppo di appassionati fonda una nuova società che eredita dal Lloyd Adriatico i diritti della Serie A2.

L’ERA HURLINGHAM
Il secondo anno di vita della società parte con i migliori auspici: arrivano Hurlingam, uno sponsor solido, e Rich Laurel, giocatore che conquista il cuore dell’intera città, portando Trieste nella massima serie nella stagione 1979-1980.

L’EVENTO – MJ A TRIESTE
Michael Jordan sul parquet di Trieste, scelta dalla Nike come unica tappa italiana del proprio promotional tour internazionale. La giornata è memorabile: MJ schiaccia e manda in frantumi il canestro. Ancora oggi è vivo il ricordo di quella fantastica giornata di basket.

L’EPOCA STEFANEL
L’imprenditore Bepi Stefanel acquista la società con l’obiettivo di arrivare ai vertici del basket italiano, portando in dote a Trieste il grande coach Bogdan Tanjevic. La squadra raggiunge le semifinali scudetto e la finale di coppa Korac nel 1994.

VERSO IL PALARUBINI
Illycaffé tiene alto orgoglio e nome di Trieste e raggiunge la finale di Coppa Italia. A Trieste si costruisce ilnuovo palazzo dello sport, uno dei primi in Italia con 7mila posti.

LA RINASCITA
Nasce Pallacanestro Trieste 2004, ma è tutto da rifare. Pronta a raccogliere l’importante eredità del passato, la società riparte dalla B2 e ottiene nel giugno 2012 la promozione in serie A2, davanti a 7000 spettatori festanti.

IL RILANCIO
Grazie agli investimenti del main sponsor della nuova società vengono conquistate la Supercoppa LNP e la promozione in Serie A nel 2018.

LA SERIE A
La prima stagione in serie A si conclude con un settimo posto e la qualificazione ai Playoff Scudetto da neopromossa. Nel 2018-2019, il main sponsor Alma esce dalla proprietà a metà campionato.

L’ERA ALLIANZ
Un nuovo assetto societario permette alla Pallacanestro Trieste di guardare al futuro con fiducia e rinnovato ottimismo. Il 29 novembre 2019 la Pallacanestro Trieste, con Mario Ghiacci presidente, annuncia il nuovo main sponsor della squadra, che prende il nome di Allianz Pallacanestro Trieste.

Due partecipazioni F8
Nel 2021 si chiude la migliore stagione in Serie A, con la partecipazione alle F8 di Coppa Italia e i Playoff conquistati con il 7° posto. Il campionato successivo vede i biancorossi qualificarsi alle F8 dopo il girone d’andata come terza forza del campionato per poi chiudere la regular season al nono posto, restando fuori dai playoff solo a causa di una differenza canestri sfavorevole.

INIZIA L’ERA CSG
Nel dicembre del 2022 la società di investimento statunitense CSG acquisisce il 90% delle quote della Pallacanestro Trieste e dà il via a un nuovo corso societario, introducendo un nuovo modo di intendere il business sportivo, il marketing e il fan engagement.
La squadra deve però far fronte ad una retrocessione alla fine del campionato e si trova a ripartire dalla Serie A2, senza nascondere l’ambizione di riconquistare il prima possibile la massima categoria. Viene allestito un roster di prim’ordine al via del campionato 2023-2024 viene affidato a Jamion Christian, nuovo head coach. Viene anche rivisto l’assetto societario con Michael Arcieri come nuovo General Manager.