TRIESTE BATTE SASSARI 92-76, È SESTO POSTO!

Trieste conquista matematicamente la sesta posizione sul campo neutro di Verona, spinta da quella parte di pubblico che ha avuto la possibilità di spostarsi per sostenere i propri beniamini. I biancorossi ingranano nel secondo quarto e riescono a staccare Sassari quanto basta per concedersi un secondo tempo al riparo da potenziali rimonte, nonostante i tentativi degli ospiti di tornare in partita.

Starting Five Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks Johnson.

Starting Five Sassari: Bibbins, Fobbs, Weber, Bendzius, Vincini.

Trieste parte forte con un 10-2 di parziale che induce Coach Bulleri al timeout, da cui Sassari esce bene con sei punti consecutivi; Johnson interrompe il parziale con una schiacciata ma, dopo l’esordio di Kelley in biancorosso, i sardi riescono a mettere la testa avanti sul 12-16. Kelley schiaccia un alley oop a due mani, Ross firma il sorpasso con una bomba e Trieste sembra poter tornare in controllo, ma il quarto si chiude sul 21-22 per gli ospiti. 

Johnson si fa valere sotto canestro e tiene Trieste in linea di galleggiamento nei primi minuti del quarto, poi arrivano due triple consecutive di McDermott e Candussi a spingere avanti i biancorossi sul 32-28. I biancorossi trovano ritmo e punti grazie alle accelerazioni di Ross, ma Sassari rimane saldamente in partita; prima della fine del quarto il divario però si allarga e tocca il +9 dopo una tripla in transizione. A spaccare la partita ci pensa il capitano Deangeli con cinque punti importanti prima dell’intervallo e tanta intensità; dopo una schiacciata in contropiede di Kelley il primo tempo finisce 49-37.

Brooks aggiunge subito tre punti alla causa biancorossa, ma Sassari ancora una volta riesce a raccogliere le energie e non farsi travolgere con due canestri consecutivi; Trieste accusa il colpo e si fa trascinare di nuovo in uno scontro ravvicinato. Dopo il timeout di Coach Christian è Brown a rimettere in carreggiata Trieste con una bomba dall’angolo, a cui rispondono però Bendzius e Weber; l’ultima parola è di Brown e Uthoff, che con due triple respingono Sassari a -9 e forzano il timeout ospite. Un’altra schiacciata ad alta quota di Kelley non basta a piegare i biancoblu, che a tre minuti dalla fine del periodo sono ancora sotto la doppia cifra di scarto. Candussi mette cinque punti consecutivi, Sassari sbaglia un paio di tiri a ridosso della sirena finale e si va all’ultimo quarto sul 72-58.

Le triple di Brooks e Candussi nei primi due minuti del quarto quarto spezzano definitivamente la resistenza dei sardi, che fermano il tempo sotto di 19 punti a 8’ dal termine. La partita vive poi un momento di stallo che fa il gioco di Trieste, ancora sopra di sedici lunghezze a metà del quarto dopo una schiacciata di Johnson; la tripla di McDermott mette di fatto la parola fine all’incontro quando mancano quattro minuti ed il punteggio è sull’84-65. La partita scorre, come prevedibile, senza sussulti e con minuti anche per le panchine: 92-76 il finale.

PALLACANESTRO TRIESTE – DINAMO SASSARI: 92-76

Trieste: Paiano, Obljubech 2, Ross 11, Kelley 6, Deangeli (k) 5, Uthoff 16, Campogrande, Candussi 13, Brown 11, Brooks 6, McDermott 7, Johnson 15.

Allenatore: Jamion Christian. Assistenti: Francesco Taccetti, Francesco Nanni, Nick Schlitzer.

Sassari: Cappelletti 8, Bibbins 3, Weber 5, Trucchetti, Fobbs 16, Tambone 8, Veronesi 2, Vasselli, Bendzius (k) 16, Vincini 7, Thomas 11, Gazi n.e.

Allenatore: Massimo Bulleri Assistenti: Massimiliano Oldoini.

Progressivi: 21-22 / 49-37 // 72-58 / 92-76

Parziali: 21-22 / 28-15 // 23-21 / 20-18

Arbitri: Paternicò, Baldini, Nicolini.

Iscriviti

Entra a far parte della community biancorossa e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Iscriviti

Diventa parte della famiglia biancorossa e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.